Il corso di violoncello con studi mirati e personalizzati per fascia d’età,ha come obbiettivo, non solo quello di maturare nell’alunno le capacità tecniche/teoriche comuni per la corretta educazione strumentale, ma soprattutto canalizzare le personali capacità emotive che permetteranno di rendere unica ogni esecuzione.
Il violoncello finalmente esce dall’idea comune di essere uno strumento solo “d’accompagnamento”, il suo timbro permette di sperimentare vari generi musicali, dalla classica al rock al pop.
Proprio su questa sperimentazione nasce l’idea dei ViolonPazzi, una formazione cameristica, costituita da tutti gli alunni di violoncello, dal più piccolo al più grande, che con la propria capacità e sensibilità rende unica questa formazione.
Il violoncello è un amico, compagno e confidente, consente di esprimere se stessi, le proprie emozioni, ma anche di evadere dalla realtà, di comunicare con gli altri quello che non si riesce a dire in altro modo.