ARTI MUSICALI

VIOLA

Il corso di Viola, a partire dal livello del discente intende affrontare anzitutto i principali rudimenti della tecnica Violistica: dall’impostazione e tenuta dello strumento alla tecnica dell’arco e della mano sinistra, fino ai primi cambi di posizione e conoscimento della tastiera.

Assieme a questo aspetto, prettamente tecnico della materia, il docente si premurerà di trasmettere anche nozioni di carattere culturale, sociologico e musicale riguardanti il ruolo della Viola, in Orchestra e nella musica da Camera, considerata anche la “centralità”dello strumento nell’armonia delle parti.

Attraverso lo studio delle pagine di musica più belle scritte per questo strumento, si creerà dunque un percorso individualizzato, tenendo conto anche dei gusti e delle attitudini dell’allievo, volto allo sviluppo e alla creazione di un proprio gusto musicale e all’acquisizione di uno spirito critico in grado di ascoltare, discernere e selezionare i contenuti, in base alle opere affrontate.