LINGUE STRANIERE

TEDESCO

Il tedesco è la lingua più parlata d’Europa

Parlare tedesco ti darà, quindi, la possibilità di comunicare ed effettuare scambi commerciali con milioni di persone in Europa e nel mondo. Con la Germania sempre più grande protagonista dell’economia europea, la lingua tedesca assume una rinnovata importanza per il mondo del lavoro.

Il tedesco è una lingua che di per sé, almeno a noi italiani, incute abbastanza timore, ma andiamo a scoprire insieme le ragioni per cui potrebbe essere una grande occasione iniziare a dedicarsi allo studio di questa lingua….

1. La Germania è il nostro primo partner commerciale, la Germania resta il paese verso il quale esportiamo di più i prodotti “made in Italy”. Migliaia di aziende italiane effettuano scambi non solo con la Germania ma anche con le vicine Austria e Svizzera, il tedesco è, infatti, la lingua straniera più richiesta nel nostro paese dopo l’inglese.

2. I tedeschi sono i maggiori turisti a livello mondiale.Se vuoi lavorare nel settore del turismo (alberghi, agenzie di viaggi, compagnie aeree o di auto-noleggio), parlare tedesco potrà aiutarti moltissimo. Da anni, nelle nostre statistiche i tedeschi primeggiano come nazionalità più rappresentata tra i visitatori del nostro paese.

3. I domini internet tedeschi sono i più numerosi dopo quelli dei paesi di lingua inglese. Con i suoi 8 milioni di domini internet, la Germania è ormai protagonista anche del web! Si calcola che i domini in .de siano al secondo posto dopo i siti in .com (la Germania batte persino l’Inghilterra con i suoi .uk).

4. Perché è una lingua molto logica. È vero il tedesco ha tantissime regole grammaticali, però poche eccezioni. Una volta imparata la regola, quindi, potete andare sul sicuro, difficilmente ci saranno sorprese.

5. Perché i sostantivi si riconoscono dal fatto che sono scritti con la maiuscola

6. Perché a fronte alle quattro forme del congiuntivo + due del condizionale italiane, il tedesco ha solo due tempi. Il tedesco non distingue tra il modo congiuntivo e quello condizionale, e di conseguenza non ha certo vari tempi per ognuno di questi come succede in italiano. Quindi, vorreste mai essere nei panni di un tedesco che deve imparare l’italiano in questo caso?

E allora, può essere così male studiare tedesco?

Ricordatevi che il tedesco non è parlato solo in Germania, bensì in altri paesi interessanti come la Svizzera, l’Austria, nella maggior parte del Lussemburgo e nel Liechtenstein; ma non andiamo troppo lontano, in Italia, precisamente nel Trentino Alto Adige, il tedesco è la seconda lingua ufficiale.

Se vi è venuta voglia di confrontarvi con questa lingua, fissate una lezione prova e provate a dare un’occhiata ai corsi di lingua tedesca organizzati dalla Skenè Academy di Sciacca.

Cosa vi propone la Skenè Academy?

– Corsi di tedesco individuali o di gruppo, con programmi personalizzati per qualsiasi fascia d’età a partire dai 3 anni.

– Corsi per bambini e ragazzi per recupero scolastico o perfezionamento (per elementari-medie-liceo).

– Preparazione esami universitari di Lingua, Linguistica e Letteratura tedesca.

– Corsi per conseguimento di certificazioni linguistiche per tutti i livelli (A1, A2, B1, B2, C1, C2)