ARTI FIGURATIVE E APPLICATE

FOTOGRAFIA

Tipologia corso: Individuale o Gruppo

Il percorso formativo comprende le basi della fotografia : verranno approfondite le funzionalità di una reflex digitale, diaframma, otturatore, profondità di campo, esposizione, ottiche, sensori digitali, post-produzione fotografica (Photoshop, Camera Raw).

Il Corso base è rivolto a tutti coloro che si approcciano per la prima volta al mondo della fotografia o che vogliono ampliare le proprie conoscenze in materia.

Il corso sarà sempre suddiviso in due parti, quella teorica e quella pratica. Nella prima parte dell’incontro affronteremo gli argomenti a livello teorico e nella seconda parte, li metteremo in pratica con degli esercizi in aula.

Requisiti:

È consigliato avere una fotocamera reflex digitale.

PROGRAMMA

PRIMO MODULO: presentazioni e conoscenze; struttura della fotocamera reflex; studio e analisi a livello pratico del funzionamento dei diversi componenti della fotocamera.

SECONDO MODULO: il tempo d’esposizione; il diaframma; l’obiettivo fotografico e le tematiche ad esso legate; i modi d’esposizione.

TERZO MODULO: la profondità di campo; l’esposizione.

QUARTO MODULO: il bilanciamento del bianco; gli ISO; tecniche fotografiche di base; il formato RAW e il suo sviluppo;

QUINTO MODULO: tecniche fotografiche creative; gli accessori; accenni di post-produzione attraverso l’utilizzo di Adobe Camera Raw e Adobe Photoshop.

SESTO MODULO: Lo storyboard, la scelta del tema e lo sviluppo di un’idea, la creazione e lo sviluppo di un progetto fotografico.

MODULI AGGIUNTIVI (da adattare alle esigenze dell’allievo):

GENERI

  • ritratto
  • paesaggio
  • cerimonie, eventi, concerti
  • giornalistica
  • moda
  • street photography
  • scena
  • sportiva
  • viaggio
  • reportage
  • still life

Obiettivo del corso è fornire una preparazione di base che consenta agli studenti di avere una buona conoscenza dello strumento, riuscendo a controllare poco alla volta tutti i pulsanti della fotocamera e riuscire finalmente ad ottenere quello che si desidera da uno scatto, prendere così coscienza delle proprie azioni quando si scatta una foto e sviluppare un senso critico nei confronti delle proprie foto e quelle altrui.

N.B ll programma del corso può subire delle modifiche in base alle esigenze o preferenze degli allievi.