Il cinese mandarino, il pǔtōnghuà 普通话, è la seconda lingua più parlata al mondo, la lingua del futuro. Il suo apprendimento è una stimolante sfida personale oltre che un’opportunità unica dal punto di vista imprenditoriale e lavorativo.
学汉语 ? Perché studiare la lingua cinese?
一 La lingua cinese è la chiave di accesso per la conoscenza e la scoperta di una cultura millenaria, specchio di un’altra visione del mondo. Imparare il cinese significa studiare la Cina, comprendere il contesto culturale necessario per interagire nel modo più appropriato con un quinto della popolazione mondiale.
二 Parlare una lingua così diversa dalle lingue latine, per morfologia, sintassi e fonetica, significa fare ginnastica mentale
三 La conoscenza della lingua e cultura cinese è indubbiamente una delle competenze maggiormente richieste dalle aziende se si considera che l’attuale mercato economico cinese sta ormai sostituendo quello americano. Quale migliore competenza per innalzare il livello del tuo CV?
四 È difficile, ma più semplice di altre lingue!
谁 ? Chi può imparare il cinese?
Chiunque!
La curiosità per una lingua così affascinante e misteriosa può coinvolgere sia grandi che bambini!
Per i più piccoli, studiare cinese può offrire notevoli vantaggi preparandoli, sin da subito, ad avere una marcia in più nel mondo del futuro. L’insegnamento di una nuova lingua passerà attraverso percorsi personalizzati in un contesto ludico e adatto ad ogni età. Il metodo di studio si baserà sull’interattività e sul coinvolgimento degli allievi attraverso l’utilizzo di moderni metodi espressivi, come musiche e video, al fine di stimolare la loro naturale predisposizione all’apprendimento delle lingue straniere tramite processi di imitazione.
Per i più grandi, l’apprendimento della lingua cinese seguirà innanzitutto il tradizionale percorso delle lezioni frontali, in cui si imparerà a scrivere, leggere e cominciare a dialogare. Alle lezioni frontali si affiancherà un percorso interattivo grazie a strumenti tecnologici che faciliteranno la pratica e l’acquisizione della lingua e che renderanno lo studio della lingua un hobby quotidiano.
Per gli studenti universitari, sarà possibile stabilire un percorso di miglioramento e revisione della lingua cinese, di aiuto e sostegno per la preparazione degli esami non solo di lingua ma anche di cultura cinese (storia, letteratura, filosofia e arte).
Per i più curiosi, oltre all’insegnamento della lingua cinese sarà possibile studiare la cultura cinese e la Cina, da un punto di vista geopolitico ed economico.
汉语考试 Certificazioni internazionali
L’HSK, Hanyu Shuiping Kaoshi 汉语水平考试 , è l’unico esame riconosciuto dal governo cinese per la valutazione delle competenze linguistiche degli stranieri.
L’HSK è diviso in 6 livelli (A1-C2) corrispondenti ai livelli del Quadro Comune di Riferimento delle Lingue Europee.
L’HSKK, Hanyu Shuiping Kouyu Kaoshi 汉语水平口语考试 , è l’unico test di certificazione della lingua cinese orale ufficialmente riconosciuto dal governo cinese per la valutazione delle competenze linguistiche degli studenti stranieri.
Si suddivide in 3 livelli non propedeutici che richiedono una conoscenza completa della lingua cinese (grammatica, lettura, scrittura, capacita di ascolto e produzione orale).